INquadrato
product
Un Sottobicchiere che racconta una storia di dimensioni e geometria

INquadrato è un oggetto che trascende la funzionalità quotidiana, ispirato al romanzo Flatlandia di Edwin Abbott Abbott.
Con il suo design geometrico innovativo, questo sottobicchiere diventa un simbolo di esplorazione, di mondi che vanno oltre il visibile, come il quadrato protagonista del romanzo che si avventura in dimensioni sconosciute.
 

La richiesta del committente

Il progetto nasce dalla volontà di realizzare un oggetto che unisse estetica e funzionalità, un sottobicchiere che non fosse solo un accessorio, ma un pezzo di design capace di raccontare una storia.
Il progetto nasce dalla volontà di creare un prodotto che simbolico, innovativo e versatile, e così è nato INquadrato.
Un design che si ispira alla geometria e alla filosofia, con possibilità di personalizzazione per adattarsi a vari ambienti e occasioni speciali.
Descrizione tecnica

INquadrato è composto da due parti distinte: il CORPO e il QUADRATO.
Il CORPO è un poligono realizzato in marmo di recupero da processi industriali. Con una forma unica, questo elemento ricorda un quadrato con i vertici tagliati.
Il QUADRATO, più piccolo e spesso 5 mm, si incastra perfettamente nel CORPO, creando una funzionalità interattiva.
 
Il materiale del CORPO è pensato in origine con una pasta di polvere di marmo, sempre per valorizzare a pieno il recupero e la sostenibilità. Tuttavia, la scelta dei materiali può essere personalizzata: sono infatti incluse nelle varianti diverse tipologie di marmo, ma anche legno ed altre possibilità.
La possibilità di personalizzazione tocca anche gli elemento decorativi. Il CORPO può essere personalizzato con incisioni, scritte o decorazioni artistiche. Entrambe le parti, unite o separate, offrono diverse possibilità di utilizzo, da sottobicchiere a decorazione per la tavola o piattino per il pane.
 

Un design che apre a infinite possibilità
 
Con il suo design innovativo e la possibilità di adattarlo a qualsiasi contesto, ogni pezzo diventa un piccolo capolavoro, capace di raccontare la storia di chi lo possiede, o di un evento speciale, mantenendo sempre un legame profondo con il concetto di dimensione e percezione.
gdgdfd