our story

INTHEGARDEN germoglia nelle terre vicine a San Pietroburgo. Qui viveva la duchessa Ekaterina Alekseevna Grunbaum, il cui nome in tedesco significa "albero verde".

Ekaterina viveva in un vasto podere, dove la sua passione per i giardini era tale da richiamare visitatori d’eccellenza, come le figlie dello zar. Tutti erano affascinati dalla bellezza di questo luogo dove ogni fiore raccontava una storia ed ogni sentiero era un viaggio nell'incanto.


Nonostante le difficoltà della vita, Ekaterina continuò a coltivare i suoi giardini e la sua passione.

Questa eredità di amore 

per la natura e di resilienza 

passò di generazione in generazione.

Questa eredità di amore 

per la natura e di resilienza 

passò di generazione in generazione.

Questa eredità di amore 

per la natura e di resilienza 

passò di generazione in generazione.

Suo figlio Pietr dedicò trent'anni della sua vita alla cura delle foreste, vivendo immerso nella natura con la sua famiglia.


Nikolay, figlio di Pietr, seguì la tradizione familiare dedicandosi all'architettura dei giardini.


Negli anni '90 a Mosca contribuì alla bellezza dei giochi olimpici di Mosca con le sue creazioni verdi e rigogliose.


Qui l’eredità raggiunge Svetlana Golubeva,  con la fondazione dello
 studio INTHEGARDEN.

Qui l’eredità raggiunge Svetlana Golubeva, 

con la fondazione dello studio INTHEGARDEN.

Ogni progetto di INTHEGARDEN è come un paesaggio segreto, dove emozioni e memorie prendono vita in forme e colori unici.


Il nome stesso del nostro studio nasce dal concetto di giardino, riflettendo la cura e l'attenzione che dedichiamo ad ogni cliente e progetto, coltivandoli con la stessa dedizione con cui si curano piante preziose.


Il nostro approccio al design è unico: ascoltiamo i desideri dei committenti, comprendiamo le loro storie e le traduciamo in oggetti che non solo arredano, ma raccontano.

Ogni creazione è il risultato 

di un intreccio 

di emozioni e visioni.